Discopatia Cervicale Dolorosa

 


DTRAX. Una nuova e rivoluzionaria metodica chirurgica mininvasiva per il trattamento delle patologie cervicali

Il sistema consente l’accesso alla colonna vertebrale cervicale attraverso micro incisioni chirurgiche posteriori.

Si esegue la decompressione-stabilizzazione cervicale mini invasiva ad uno o più livelli.

Curare il mal di schiena

Ne parla il dottor Mario Bortolato, Primario ortopedico, Consulente per la chirurgia vertebrale miniinvasiva

Conoscere i campanelli d’allarme che possono segnalare una patologia a carico della colonna vertebrale, permette di intervenire al pià presto con le cure più adeguate. Fra i più frequenti e facilmente riconoscibili, ci sono i dolori nella zona lombare che s irradiano ad una o ad entrambe le gambe che spesso segnalano, soprattutto quando persistenti, una sofferenza discale. Invece un dolore vertebrale persistente con rigidità tipicamente mattutina, in chi è in età avanzata e specialmente in chi ha eseguito attività lavorative usuranti, è il segnale di un’altra patologia oggi molto comune: la spondiloartrosi, malattia degenerativa cronica invalidante che colpisce sia le vertebre sia i dischi intervertebrali. Una particolare attenzione ad alcuni disturbi devono prestarla le donne in post menopausa, in quanto, durante questa fase della vita femminile, aumenta il rischio di osteoporosi vertebrale. è caratterizzata da una rarefazione ossea con conseguente fragilità delle vertebre che possono rompersi. Talvolta si tratta di un vero e proprio crollo vertebrale ed è riconoscibile da un dolore violento e è persistente più frequentemente lombare o dorso lombare. Infine quando compare il sintomo di claudicatio spinalis, cioè la difficoltà di camminare se non per pochi metri, a causa della comparsa di forti dolori e formicolii a carico della regione lombosacrale e di uno od entrambi gli arti, si tratta verosimilmente di stenosi del canale vertebrale, ovvero del estringimento del canale vertebrale lombare ad uno o più livelli, spesso causato dalla discoartrosi lombare.

DTRAX sistema cervicale mini invasivo

Il sistema consente l’accesso alla colonna vertebrale cervicale attraverso micro incisioni chirurgiche posteriori.

Si esegue la decompressione-stabilizzazione cervicale mini invasiva ad uno o più livelli.

 

Stenosi foraminale del canale vertebrale lombare ad uno o piu’ livelli

Sintomo principale  la claudicatio spinalis, ciooè la necessità,durante il cammino, di fermarsi per il forte aumento dei sintomi dolorosi a carico di uno o entrambi gli rti inferiori, con comparsa di formicolio.

PROCEDURA

Posizionamento di uno o piu’ spaziatori interspinosi (ne esistono vari modelli con diverse caratteristiche, da scegliere caso per caso ), con tecnica percutanea ( senza taglio ) oppure in mini open ( piccola incisione ). Anestesia locale o generale.
Durata del ricovero: 1-2 giorno.

Gli spaziatori interspinosi: ASPENCOFLEXROMEO II PADBACJACWALLISINSPACE

 

Lombalgia da micro instabilità lombare (sindrome delle faccette)

Lombalgia da micro instabilit? lombare (sindrome delle faccette)

E? caratterizzato da un dolore lombare continuo e fastidioso, spesso lentamente ingravescente, resistente alle terapie mediche e fisioterapiche, in grado di alterare la qualit? della vita quotidiana.

PROCEDURA

Fissazione miniinvasiva percutanea con viti perpos PLS System. Anestesia generale. Durata del ricovero: 1 giorno.

 

Lombalgia ( mal di schiena ) persistente provocato da discopatie dolorose lombari ad uno o piu’ livelli

Lombalgia ( mal di schiena ) persistente provocato da discopatie dolorose lombari ad uno o piu’ livelli

provocano lombalgia ( mal di schiena ) persistente,ingravescente, con rigidit?. Possono associarsi episodi di sciatalgia mono o bilaterale.

PROCEDURA

Si esegue una fissazione dinamica percutanea ( quindi attraverso la cute ) del distretto colpito con viti percudyn system , oppure ricorrendo al posizionamento di spaziatori interspinosi, eventualmente in associazione ad una procedura di nucleoplastica, se necessario. Percudyn system ? l’ unico sistema in grado di trattare con tecnica miniinvasiva percutanea il mal di schiena provocato da degenerazione del disco L5-S1. Anestesia generale.

Frattura-crollo di uno o piu’ corpi vertebrali per osteoporosi

Frattura-crollo di uno o piu’ corpi vertebrali per osteoporosi

Si caratterizza per il dolore violento e persistente a carico del distretto interessato, quasi sempre lombare e dorso lombare. Il paziente, di et? avanzata ? costretto a letto. I crolli possono interessare uno o pi? corpi vertebrali.

PROCEDURA

Trattasi di patologia notevolmente frequente ed invalidante soprattutto nella popolazione anziana. Si esegue la procedura di Cifoplastica con palloncino oppure vertebroplastica, ottenendo una guarigione immediata della frattura con scomparsa del dolore e ripresa funzionale. Anestesia locale o narcosi. Durata del ricovero: 1 giorno.